Immagine  
"
C'è chi insegna guidando gli altri come cavalli passo per passo. C'è chi insegna lodando quanto trova di buono e divertendo. C'è pure chi educa senza nascondere l'assurdo ch'è nel mondo, aperto ad ogni sviluppo, ma cercando di essere franco all'altro come a sè, sognando gli altri come ora non sono: ciascuno cresce solo se sognato.

Danilo Dolci
"
 
.:: Home Page : Storico (inverti l'ordine)
Di seguito tutti gli interventi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
 
 
.:: Alfiero Grandi Pubblicato in data:  27/11/2012  11:43:29, in Politica, letto 1315 volte

- Pubblicato da Paneacqua, l'Altro quotidianoDazebaoilponterivista.com, cambiailmondo.org, torinoviva.blogspt.com 
La Grecia ci invia immagini terribili. Le proteste di piazza e gli scontri con la polizia sono finora il vero oggetto dell’informazione. Eppure ci sono gli importanti e massicci scioperi che coinvolgono tutta la Grecia contro ulteriori misure di austerità. Le notizie più impressionanti sono racchiuse in 3 dati: un terzo dei greci vive sotto la soglia di povertà, la disoccupazione è al 25 %, per i giovani è più alta, il debito pubblico greco nel 2013 - malgrado sacrifici inauditi aggravati da altri 13,5 miliardi di tagli - sarà superiore al 180 % del Pil, molto più del previsto...

Continua a leggere...

Articolo (p)Link Commenti Commenti (0)  Storico Storico  Stampa Stampa
 
.:: Alfiero Grandi Pubblicato in data:  18/11/2012  16:11:43, in Politica, letto 1308 volte

- Pubblicato da Paneacqua 

Senza dubbio le elezioni siciliane, con la netta vittoria di Crocetta, inviano un messaggio nazionale, anche se non completo.
La crisi del centro destra precipita. La Sicilia è la regione che elesse 61 deputati e senatori del centro destra contro lo zero del centro sinistra, per di più senza la Lega. Ciò non vuol dire che il centro destra sia finito. Esiste un elettorato di riferimento, oggi deluso, critico e disimpegnato, ma pur sempre in cerca di una rappresentanza politica. Non sarebbe la prima volta che il centro destra viene dato per spacciato, ma poi si riprende la scena per incapacità altrui...

Continua a leggere...

Articolo (p)Link Commenti Commenti (0)  Storico Storico  Stampa Stampa
 
.:: Alfiero Grandi Pubblicato in data:  31/10/2012  11:05:51, in Economia, letto 1754 volte
La situazione se non fosse preoccupante sarebbe divertente. In passato il Fondo Monetario Internazionale era noto per la durezza delle sue ricette in cambio degli aiuti che concedeva. Oggi quelle posizioni neoliberiste sono diventate patrimonio dell’Europa, proprio mentre il FMI ne critica l’eccesso di politiche di austerità, con il conseguente aggravamento della recessione...

Continua a leggere...

Articolo (p)Link Commenti Commenti (0)  Storico Storico  Stampa Stampa
 
.:: Alfiero Grandi Pubblicato in data:  31/10/2012  11:05:51, in Tobin tax, letto 1487 volte

- Pubblicato sul quotidiano L'Unità il 17/10/12

Finalmente il Governo Monti ha cambiato la posizione dell’Italia sulla TTF, normalmente chiamata Tobin tax. E’ un fatto positivo.
Per 10 anni il veto di Tremonti e di Berlusconi hanno bloccato l’Italia in una posizione di retroguardia. Non va dimenticato che Tremonti ha dedicato le prime 10 pagine della relazione alla legge finanziaria del 2005 per dire tutto il male possibile della Tobin tax. Mentre in altri paesi anche i conservatori si stavano convincendo che misure di controllo e regolazione sui mercati finanziari, come è la Tobin tax, erano necessarie...

Continua a leggere...

Articolo (p)Link Commenti Commenti (0)  Storico Storico  Stampa Stampa
 
.:: Alfiero Grandi Pubblicato in data:  07/10/2012  20:53:53, in Politica, letto 1372 volte
- Pubblicato sul quotidiano L'Unità
I promotori dei referendum su articolo 8 - voluto da Sacconi - e articolo 18 dello Statuto dei lavoratori fanno sapere che presto inizierà la raccolta delle firme.
E’ bene discuterne in vista di un percorso impegnativo, che non sarà breve e influenzerà la prossima scadenza elettorale. Sarebbe un errore rinviare la discussione solo perchè non si potrà votare per i referendum prima del 2014. Meglio affrontare il problema per tempo...

Continua a leggere...

Articolo (p)Link Commenti Commenti (0)  Storico Storico  Stampa Stampa
 
.:: Alfiero Grandi Pubblicato in data:  07/10/2012  20:49:45, in Economia, letto 2338 volte

- Pubblicato da   Paneacqua, l'Altro quotidianoDazebaoilponterivista.com, cambiailmondo.org, torinoviva.blogspt.com
Sono stati pubblicati i compensi ufficiali dei manager italiani nel 2011. Il dato è impressionante. L’indice della borsa italiana è sceso del 25 % ma i manager delle stesse aziende hanno aumentato le loro retribuzioni. In particolare i 100 più pagati hanno incassato nel 2011 ben 352 milioni di euro complessivi. Con un aumento di 50 milioni sull’anno precedente, pari al 16,5 % di aumento su base annua. Una voracità non comune...

Continua a leggere...

Articolo (p)Link Commenti Commenti (0)  Storico Storico  Stampa Stampa
 
.:: Alfiero Grandi Pubblicato in data:  17/09/2012  17:07:54, in Economia, letto 1585 volte

- Pubblicato da l'Altro quotidiano e da Paneacqua, torinovivablogspot.com, cambiailmondo.org, 

Finalmente la Corte Costituzionale ha deciso che l’Esm, meccanismo che dovrebbe proteggere i titoli emessi dagli Stati dagli eccessi della speculazione, non è contrario alla Costituzione tedesca. Il meccanismo individuato può partire. L’Europa politica ha finalmente messo in piedi qualcosa di concreto, completando così il quadro delle iniziative già decise dalla Bce a difesa dell’Euro.
Ora si tratta di capire cosa sia esattamente questo meccanismo di salvaguardia e quali conseguenze possa avere...

Continua a leggere...

Articolo (p)Link Commenti Commenti (0)  Storico Storico  Stampa Stampa
 
Come ricorderete il 12 luglio scorso la Fondazione Di Vittorio e l'Ars hanno promosso un confronto presso il Cnel per mettere a tema l'analisi della crisi finanziaria ed economica, le sue conseguenze e avanzare proposte per affrontarla con maggiore forza e minore subalternità. Dell'iniziativa abbiamo steso un verbale ragionato che contiene essenzialemente le proposte emerse. La speranza è che questo lavoro possa costituire un contributo alla discussione politica in corso

...

Continua a leggere...

Articolo (p)Link Commenti Commenti (0)  Storico Storico  Stampa Stampa
 
.:: Alfiero Grandi Pubblicato in data:  10/09/2012  11:11:11, in Politica, letto 1350 volte

- Pubblicato da l'Altro quotidiano e da Paneacqua, torinovivablogspot.com, cambiailmondo.org, 

Francia e Germania hanno costituito un gruppo di lavoro per avanzare proposte di riforma dell’attuale assetto europeo, mettendo la parola fine alle chiacchiere sui ruoli protagonisti di altri Stati in Europa. L’asse tra i 2 paesi più importanti dell’area euro conferma che, seppure per ragioni diverse, c’è un nucleo europeo centrale e il resto fa corona. La Francia di Hollande cerca di non restare schiacciata sui paesi più deboli, sotto attacco, anche se lo fa con un certo stile, come conferma l’insistenza per una posizione europea che faccia restare la Grecia nell’euro. La Germania ha interesse a non restare isolata e vuole evitare che si formi un’area di paesi guidata dalla Francia. L’Italia in questo quadro non c’è. Anzi, Angela Merkel spinge perché sia la Spagna che l’Italia chiedano l’intervento del fondo denominato (a torto) salvastati, accettando ulteriori condizioni.

...

Continua a leggere...

Articolo (p)Link Commenti Commenti (0)  Storico Storico  Stampa Stampa
 
.:: Alfiero Grandi Pubblicato in data:  21/08/2012  12:41:14, in Finanza, letto 1683 volte

- Pubblicato da  Paneacqua, l'Altro quotidianoDazebao 

E’ possibile fare il punto dopo circa 10 mesi di Governo Monti ? I “compiti a casa” dovevano servire ad ottenere dall’Europa - e dalla Germania - un impegno a sostenere il nostro paese ad affrontare la crisi finanziaria ed economica. Il risultato è diverso. La riunione europea di giugno che ha deciso il meccanismo “salva spread” ha legato l’intervento alla richiesta formale da parte del paese in difficoltà. Questo qualifica l’intervento non come interesse comune ma solo del paese in difficoltà. Non a caso il premier spagnolo Rajoi ha cercato di allontanare il più possibile la richiesta di intervento, visto che già l’aiuto alle banche spagnole ha comportato l’adozione di tagli pesantissimi sullo stato sociale e sul lavoro...

Continua a leggere...

Articolo (p)Link Commenti Commenti (0)  Storico Storico  Stampa Stampa
 
Iscriviti alla newsletter
 

Cerca per parole chiave
 



Titolo
Ambiente (1)
Atti Ufficiali (2)
Avvisi (3)
Avvisi ai lettori blog (3)
Bologna (3)
Catasto (36)
Contributi al Blog (1)
Diritti (4)
Economia (64)
Energia e ambiente (1)
Finanza (23)
Finanziaria (10)
Fisco (27)
generale (3)
Internazionale (2)
Interviste (12)
Lavoro (32)
Ministero delle Finanze (10)
Nucleare (58)
Ogm (1)
Omeopatia (2)
Pace (1)
Politica (371)
Pubblicazioni (13)
Sondaggio (1)
Tobin tax (12)
Trentin (1)
Welfare (7)

Catalogati per mese:
Agosto 2005
Settembre 2005
Ottobre 2005
Novembre 2005
Dicembre 2005
Gennaio 2006
Febbraio 2006
Marzo 2006
Aprile 2006
Maggio 2006
Giugno 2006
Luglio 2006
Agosto 2006
Settembre 2006
Ottobre 2006
Novembre 2006
Dicembre 2006
Gennaio 2007
Febbraio 2007
Marzo 2007
Aprile 2007
Maggio 2007
Giugno 2007
Luglio 2007
Agosto 2007
Settembre 2007
Ottobre 2007
Novembre 2007
Dicembre 2007
Gennaio 2008
Febbraio 2008
Marzo 2008
Aprile 2008
Maggio 2008
Giugno 2008
Luglio 2008
Agosto 2008
Settembre 2008
Ottobre 2008
Novembre 2008
Dicembre 2008
Gennaio 2009
Febbraio 2009
Marzo 2009
Aprile 2009
Maggio 2009
Giugno 2009
Luglio 2009
Agosto 2009
Settembre 2009
Ottobre 2009
Novembre 2009
Dicembre 2009
Gennaio 2010
Febbraio 2010
Marzo 2010
Aprile 2010
Maggio 2010
Giugno 2010
Luglio 2010
Agosto 2010
Settembre 2010
Ottobre 2010
Novembre 2010
Dicembre 2010
Gennaio 2011
Febbraio 2011
Marzo 2011
Aprile 2011
Maggio 2011
Giugno 2011
Luglio 2011
Agosto 2011
Settembre 2011
Ottobre 2011
Novembre 2011
Dicembre 2011
Gennaio 2012
Febbraio 2012
Marzo 2012
Aprile 2012
Maggio 2012
Giugno 2012
Luglio 2012
Agosto 2012
Settembre 2012
Ottobre 2012
Novembre 2012
Dicembre 2012
Gennaio 2013
Febbraio 2013
Marzo 2013
Aprile 2013
Maggio 2013
Giugno 2013
Luglio 2013
Agosto 2013
Settembre 2013
Ottobre 2013
Novembre 2013
Dicembre 2013
Gennaio 2014
Febbraio 2014
Marzo 2014
Aprile 2014
Maggio 2014
Giugno 2014
Luglio 2014
Agosto 2014
Settembre 2014
Ottobre 2014
Novembre 2014
Dicembre 2014
Gennaio 2015
Febbraio 2015
Marzo 2015
Aprile 2015
Maggio 2015
Giugno 2015
Luglio 2015
Agosto 2015
Settembre 2015
Ottobre 2015
Novembre 2015
Dicembre 2015
Gennaio 2016
Febbraio 2016
Marzo 2016
Aprile 2016
Maggio 2016
Giugno 2016
Luglio 2016
Agosto 2016
Settembre 2016
Ottobre 2016
Novembre 2016
Dicembre 2016
Gennaio 2017
Febbraio 2017
Marzo 2017
Aprile 2017
Maggio 2017
Giugno 2017
Luglio 2017
Agosto 2017
Settembre 2017
Ottobre 2017
Novembre 2017
Dicembre 2017
Gennaio 2018
Febbraio 2018
Marzo 2018
Aprile 2018
Maggio 2018
Giugno 2018
Luglio 2018
Agosto 2018
Settembre 2018
Ottobre 2018
Novembre 2018
Dicembre 2018
Gennaio 2019
Febbraio 2019
Marzo 2019
Aprile 2019
Maggio 2019
Giugno 2019
Luglio 2019
Agosto 2019
Settembre 2019
Ottobre 2019
Novembre 2019
Dicembre 2019
Gennaio 2020
Febbraio 2020
Marzo 2020
Aprile 2020
Maggio 2020
Giugno 2020
Luglio 2020
Agosto 2020
Settembre 2020
Ottobre 2020
Novembre 2020
Dicembre 2020
Gennaio 2021
Febbraio 2021
Marzo 2021
Aprile 2021
Maggio 2021
Giugno 2021
Luglio 2021
Agosto 2021
Settembre 2021
Ottobre 2021
Novembre 2021
Dicembre 2021
Gennaio 2022
Febbraio 2022
Marzo 2022
Aprile 2022
Maggio 2022
Giugno 2022
Luglio 2022
Agosto 2022
Settembre 2022
Ottobre 2022
Novembre 2022
Dicembre 2022
Gennaio 2023
Febbraio 2023
Marzo 2023

Ultimi commenti:
Lo chiamo sig. DIDIER GOMESSE....
26/03/2023  23:08:30
.:: gomesse
Lo chiamo sig. DIDIER GOMESSE....
26/03/2023  23:06:55
.:: gomesse
Con questo messaggio vi faccio...
28/11/2022  18:04:56
.:: massimo
Con questo messaggio vi faccio...
28/11/2022  18:00:15
.:: massimo olati
Con questo messaggio vi faccio...
28/11/2022  17:58:53
.:: massimo



Titolo



Ci sono 3783 persone collegate