Immagine  
"
C'è chi insegna guidando gli altri come cavalli passo per passo. C'è chi insegna lodando quanto trova di buono e divertendo. C'è pure chi educa senza nascondere l'assurdo ch'è nel mondo, aperto ad ogni sviluppo, ma cercando di essere franco all'altro come a sè, sognando gli altri come ora non sono: ciascuno cresce solo se sognato.

Danilo Dolci
"
 
.:: Home Page : Articoli
Crescono i comitati per il No
.:: Alfiero Grandi Pubblicato in data:  23/11/2025  08:39:42, in Politica, letto 41 volte
(www.editorialedomani.it -23 novembre 2025)

Verso il referendum 

Crescono i comitati per il No, la legge Nordio è un tassello dell’attacco governativo alla Costituzione

 
Entra in campo un’area di 120 associazioni che cercheranno di coinvolgerne tante altre per dare vita ad uno schieramento sociale il più ampio possibile per sostenere le ragioni del No, per fermare la sfida all’indipendenza della magistratura che è il nucleo patogeno della Nordio

Martedi si riunirà la Via Maestra per costituire il Comitato per il No nel referendum sulla legge Nordio. Entra in campo un’area di 120 associazioni che cercheranno di coinvolgerne tante altre per dare vita ad uno schieramento sociale il più ampio possibile per sostenere le ragioni del No per fermare l’attacco all’indipendenza della magistratura che è il nucleo politicamente e istituzionalmente patogeno della Nordio.

Sono già in campo i magistrati con il comitato promosso dall’Anm e i partiti che hanno chiesto il referendum popolare. Lo hanno chiesto anche i partiti di governo, una vera stranezza politica visto che hanno approvato la legge costituzionale forti di una maggioranza “drogata” dalla legge elettorale in vigore che ha trasformato il 44 per cento dei voti nel 59 per cento dei parlamentari, un regalo del 15 per cento.

Era naturale che le destre attendessero il responso delle urne, invece hanno raccolto le firme convinti di vincere il referendum, mentre la vittoria del No annullerebbe la fatica del governo di scrivere questa legge imposta al parlamento impedendo qualunque modifica, all’opposizione e anche alla maggioranza.

C’è chi cerca la terza via, ma come potrebbe esistere visto che il governo ha voluto questo testo senza sentire ragioni e imponendolo – forte dei numeri parlamentari – e ora vuole un plebiscito di conferma.

Omaggi e critiche

Questa legge non è solo un omaggio postumo a Berlusconi. Forza Italia gli ha dedicato le modifiche della Costituzione per intaccare l’indipendenza della magistratura. Il governo vuole una conferma plebiscitaria per portare avanti il premierato, cioè il capo assoluto che dovrebbe guidare il governo e ridimensionando il presidente della Repubblica (guarda caso al centro di attacchi) riducendo il parlamento ad un mero ruolo di ratifica delle decisioni del governo (cioè del capo o della capa).

Questo governo non sopporta le critiche, sia quelle della società sintetizzate nell’importante sciopero generale della Cgil del 12 dicembre e nelle manifestazioni dei giovani per Gaza e contro il riarmo, sia quelle dei magistrati che sono il corpo previsto dalla Costituzione per attuare le leggi e garantire il rispetto dei diritti dei cittadini, fermando interpretazioni incostituzionali o contrarie a normative sovranazionali.

Il governo è allergico alle osservazioni delle varie magistrature e le ha unite nella critica di invasione del campo della politica, mescolando giudici e accusa, corte dei conti e cassazione. Tutti nel ruolo dei cattivi che mettono i bastoni tra le ruote.

La Corte costituzionale ha bocciato buona parte della legge Calderoli sull’autonomia regionale differenziata ma il governo se ne frega ed insiste sui propri obiettivi, firmando in Veneto un’intesa (come in Lombardia, Piemonte e Liguria) che contiene contenuti sanzionati, pur sapendo che il risultato sarebbe rompere l’unità nazionale dell’Italia in settori come la sanità, i contratti di lavoro, le pensioni, ecc.

Comportamento eversivo

Il governo ha un comportamento eversivo verso la Costituzione repubblicana ed antifascista, vuole intaccare l’indipendenza dei giudici, mettendo a rischio i diritti dei cittadini, attacca il presidente della Repubblica per ridimensionarlo e il parlamento è ridotto a ratifica dei diktat del governo. Le norme sulla sicurezza hanno l’obiettivo di reprimere le manifestazioni dei giovani e gli scioperi dei lavoratori che come all’ex Ilva difendono occupazione e industria siderurgica nazionale.

Il referendum costituzionale sulla controriforma Nordio sarà la prima prova elettorale che dovrebbe dare il via libera alla riduzione del ruolo dei giudici e dell’accusa e dare segnale verde agli altri provvedimenti, a partire da una legge elettorale conveniente e realizzare il premierato, completare l’autonomia differenziata, rendere inefficaci le proteste sociali togliendo loro la protezione delle leggi e di una magistratura indipendente, silenziando la stampa. Il tasso di trumpismo nel governo sta aumentando.

La legge Nordio è presentata come separazione delle carriere, ma ai livelli attuali non giustifica stravolgere la Costituzione, in realtà è il cavallo ruffiano che punta ad impedire che i magistrati si autorappresentino, come oggi, eleggendo il Csm. Si vuole spaccare il Csm in due e estrarne a sorte i componenti, per di più con la creazione di un diverso organo disciplinare per i magistrati, ma unico per tutti.

La legge Nordio va bloccata, impedendo un ritorno al passato, tanto più che Nordio trova normale la coincidenza con le idee di Gelli.
Articolo Articolo  Storico Storico Stampa Stampa
 
Nessun commento trovato.

Testo (max 2000 caratteri)
Nome
eMail



Scrivi i caratteri che leggi nell'immagine, rispettando le maiuscole


Trattamento dei dati
Informativa art. 13 D.lgs. 196/2003Desideriamo informarla che il D.lgs. n. 196/2003 prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali. Secondo la normativa indicata, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti. Ai sensi dell'art. 13 del D.lgs. n.196/2003, Le forniamo, quindi, le seguenti informazioni:

    • I dati da Lei forniti verranno trattati esclusivamente per finalità concernenti l'attività informativa di questo spazio
    • Il conferimento dei dati è facoltativo e l'eventuale rifiuto a fornire tali dati non ha alcuna conseguenza.
    • I dati da Lei forniti non saranno oggetto di diffusione se non quelli specifici di questo sito web.
Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
Iscriviti alla newsletter
 

Cerca per parole chiave
 



Titolo
Ambiente (1)
Atti Ufficiali (2)
Avvisi (3)
Avvisi ai lettori blog (3)
Bologna (3)
Catasto (36)
Contributi al Blog (1)
Diritti (4)
Economia (64)
Energia e ambiente (1)
Finanza (23)
Finanziaria (10)
Fisco (27)
generale (4)
Internazionale (2)
Interviste (12)
Lavoro (32)
Ministero delle Finanze (10)
Nucleare (63)
Ogm (1)
Omeopatia (2)
Pace (2)
Politica (461)
Pubblicazioni (13)
Sondaggio (1)
Tobin tax (12)
Trentin (1)
Welfare (7)

Catalogati per mese:
Agosto 2005
Settembre 2005
Ottobre 2005
Novembre 2005
Dicembre 2005
Gennaio 2006
Febbraio 2006
Marzo 2006
Aprile 2006
Maggio 2006
Giugno 2006
Luglio 2006
Agosto 2006
Settembre 2006
Ottobre 2006
Novembre 2006
Dicembre 2006
Gennaio 2007
Febbraio 2007
Marzo 2007
Aprile 2007
Maggio 2007
Giugno 2007
Luglio 2007
Agosto 2007
Settembre 2007
Ottobre 2007
Novembre 2007
Dicembre 2007
Gennaio 2008
Febbraio 2008
Marzo 2008
Aprile 2008
Maggio 2008
Giugno 2008
Luglio 2008
Agosto 2008
Settembre 2008
Ottobre 2008
Novembre 2008
Dicembre 2008
Gennaio 2009
Febbraio 2009
Marzo 2009
Aprile 2009
Maggio 2009
Giugno 2009
Luglio 2009
Agosto 2009
Settembre 2009
Ottobre 2009
Novembre 2009
Dicembre 2009
Gennaio 2010
Febbraio 2010
Marzo 2010
Aprile 2010
Maggio 2010
Giugno 2010
Luglio 2010
Agosto 2010
Settembre 2010
Ottobre 2010
Novembre 2010
Dicembre 2010
Gennaio 2011
Febbraio 2011
Marzo 2011
Aprile 2011
Maggio 2011
Giugno 2011
Luglio 2011
Agosto 2011
Settembre 2011
Ottobre 2011
Novembre 2011
Dicembre 2011
Gennaio 2012
Febbraio 2012
Marzo 2012
Aprile 2012
Maggio 2012
Giugno 2012
Luglio 2012
Agosto 2012
Settembre 2012
Ottobre 2012
Novembre 2012
Dicembre 2012
Gennaio 2013
Febbraio 2013
Marzo 2013
Aprile 2013
Maggio 2013
Giugno 2013
Luglio 2013
Agosto 2013
Settembre 2013
Ottobre 2013
Novembre 2013
Dicembre 2013
Gennaio 2014
Febbraio 2014
Marzo 2014
Aprile 2014
Maggio 2014
Giugno 2014
Luglio 2014
Agosto 2014
Settembre 2014
Ottobre 2014
Novembre 2014
Dicembre 2014
Gennaio 2015
Febbraio 2015
Marzo 2015
Aprile 2015
Maggio 2015
Giugno 2015
Luglio 2015
Agosto 2015
Settembre 2015
Ottobre 2015
Novembre 2015
Dicembre 2015
Gennaio 2016
Febbraio 2016
Marzo 2016
Aprile 2016
Maggio 2016
Giugno 2016
Luglio 2016
Agosto 2016
Settembre 2016
Ottobre 2016
Novembre 2016
Dicembre 2016
Gennaio 2017
Febbraio 2017
Marzo 2017
Aprile 2017
Maggio 2017
Giugno 2017
Luglio 2017
Agosto 2017
Settembre 2017
Ottobre 2017
Novembre 2017
Dicembre 2017
Gennaio 2018
Febbraio 2018
Marzo 2018
Aprile 2018
Maggio 2018
Giugno 2018
Luglio 2018
Agosto 2018
Settembre 2018
Ottobre 2018
Novembre 2018
Dicembre 2018
Gennaio 2019
Febbraio 2019
Marzo 2019
Aprile 2019
Maggio 2019
Giugno 2019
Luglio 2019
Agosto 2019
Settembre 2019
Ottobre 2019
Novembre 2019
Dicembre 2019
Gennaio 2020
Febbraio 2020
Marzo 2020
Aprile 2020
Maggio 2020
Giugno 2020
Luglio 2020
Agosto 2020
Settembre 2020
Ottobre 2020
Novembre 2020
Dicembre 2020
Gennaio 2021
Febbraio 2021
Marzo 2021
Aprile 2021
Maggio 2021
Giugno 2021
Luglio 2021
Agosto 2021
Settembre 2021
Ottobre 2021
Novembre 2021
Dicembre 2021
Gennaio 2022
Febbraio 2022
Marzo 2022
Aprile 2022
Maggio 2022
Giugno 2022
Luglio 2022
Agosto 2022
Settembre 2022
Ottobre 2022
Novembre 2022
Dicembre 2022
Gennaio 2023
Febbraio 2023
Marzo 2023
Aprile 2023
Maggio 2023
Giugno 2023
Luglio 2023
Agosto 2023
Settembre 2023
Ottobre 2023
Novembre 2023
Dicembre 2023
Gennaio 2024
Febbraio 2024
Marzo 2024
Aprile 2024
Maggio 2024
Giugno 2024
Luglio 2024
Agosto 2024
Settembre 2024
Ottobre 2024
Novembre 2024
Dicembre 2024
Gennaio 2025
Febbraio 2025
Marzo 2025
Aprile 2025
Maggio 2025
Giugno 2025
Luglio 2025
Agosto 2025
Settembre 2025
Ottobre 2025

Ultimi commenti:
Dal 25 Febbraio che si chiede ...
15/05/2022  20:32:40
.:: CARLO
Cara Maria Luisa, in senso str...
04/05/2021  20:03:02
.:: Alfiero Grandi
On. Alfiero, faccio parte del ...
07/03/2021  14:17:38
.:: Maria Luisa Paroni
Sono stata la tua segretaria a...
29/01/2021  12:20:37
.:: sonia leandri
Ci sono dei Compagni che non d...
22/01/2021  23:28:35
.:: Angelo Gentilini



Titolo



Ci sono 39 persone collegate