L’uomo è condannato ad essere libero: condannato perché non si è creato da se stesso, e pur tuttavia libero, perché, una volta gettato nel mondo, è responsabile di tutto ciò che fa.
.:: Alfiero Grandi Pubblicato in data: 14/09/2007 16:30:03, in Catasto, letto 2713 volte
Notizie circolate in queste ore lasciano erroneamente intendere che dal decentramento del catasto ai comuni potrebbe esserci un aumento dell'ICI. E' una notizia semplicemente falsa. ...
.:: Alfiero Grandi Pubblicato in data: 10/09/2007 11:39:00, in Trentin, letto 2584 volte
Intervista di Matteo Bartocci per il manifesto del 8 settembre 2007
Parla Alfiero Grandi (Sd): «La lezione di Bruno è un'indicazione per gestire accordi diffìcili e perfino sbagliati. Come nel '92»
Una fondazione unica della sinistra dedicata a Bruno Trentin: «Una figura tragica e allo stesso tempo titanica, un indagatore curioso della realtà che corrisponde ...
.:: Alfiero Grandi Pubblicato in data: 10/09/2007 11:31:39, in Fisco, letto 2193 volte
Intervista di Luca Bonaccorsi per Left del 7 settembre 2007
Il sistema fiscale italiano ha una peculiarità, la tassazione del le cosiddette “rendite”, è molto bassa.
Effettivamente il reddito da capitale è tassato meno, anche rispetto al profitto industriale. Sarà anche per questo che abbiamo meno investimenti. Perciò ...
.:: Alfiero Grandi Pubblicato in data: 07/09/2007 12:20:26, in Welfare, letto 2351 volte
La finanziaria 2008 non ha ancora preso una forma definita. Uniche indicazioni certe quelle contenute nel Dpef che dicono che il prossimo anno i conti pubblici non avranno bisogno di ulteriori interventi per il risanamento finanziario e quindi ci si può concentrare su come reperire risorse per i capitoli sviluppo ed equità. Reperire le ulteriori risorse è necessario ma non facile. ...
.:: Alfiero Grandi Pubblicato in data: 04/09/2007 12:53:13, in Finanza, letto 4670 volte
Intervento su l'Unità del 4 settembre 2007
La risoluzione dell’Unione, approvata alla Camera alla fine di luglio, impegna il governo a «una ricognizione di tutti gli strumenti utili a una riduzione del debito pubblico con forme concordate di utilizzo ...
.:: Alfiero Grandi Pubblicato in data: 20/08/2007 14:58:00, in Politica, letto 2167 volte
Intervista di Matteo Bartocci per il manifesto del 19 agosto 2007
Per Alfiero Grandi, già dirigente Cgil e sottosegretario di Sinistra democratica all’economia, l’accordo sul welfare va modificato in tre punti. E il movimento di Mussi deve accelerare per l’unità a sinistra dallo Sdi aI Prc. Dubbi sul corteo del 20 ottobre: lasciamo fuori il sindacato dallapolemica politica....
.:: Alfiero Grandi Pubblicato in data: 20/08/2007 12:41:30, in Politica, letto 2010 volte
Intervista a La Stampa
«Il tentativo della destra di interpretare contro Prodi le parole del cardinal Bertone sulle tasse è ridicolo». Il sottosegretario all'Economia, Alfiero Grandi non ha dubbi: «II cardinale ce l'aveva con l'evasione non con il governo». ...