Di seguito tutti gli interventi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
La maggioranza aveva chiesto, fin dall’inizio, che sulla riduzione dell’Ici per la casa di abitazione e, in parallelo, per le prime case in affitto, si desse un segnale forte, e il governo aveva convenuto sull’obiettivo.Ora la maggioranza ha definito un testo, che la relatrice presenterà a nome di tutti e il governo non può che essere d’accordo con la maggioranza. Naturalmente, il governo ha, anche, il dovere di ... Continua a leggere...
E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi 18 giugno il D.M. in attuazione del comma 298 della Finanziaria 2007: Contributo di 200 euro per l’acquisto di un personal computer a favore dei co.co.co e co.co.pro. Domani, martedì 19 giugno alle ore 11,30 presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri si terrà la Conferenza Stampa di presentazione del ... Continua a leggere...
«Ha fatto bene Bertinotti a mettere l'accento sul dramma che abbiamo di fronte. Solo insieme possiamo reggere l'urto»
Intervista di Romina Velchi per Liberazione
«Mi ha convinto soprattutto la sequenza logica». Alfiero Grandi esponente di Sinistra democratica e sottosegretario all'Economia, è stato tra i primi a commentare le parole di Bertinotti all'assemblea della Sinistra europea. E se gli chiedi cosa lo ha convinto ... Continua a leggere...
Ritengo molto importanti le dichiarazioni fatte ieri da Fausto Bertinotti, alla presentazione di Sinistra Europea. E’ vero che c’è una crisi strisciante della sinistra, e la torsione della maggioranza Ds verso il Partito democratico ne è la conferma. Poco importa che, oggi, il Pd abbia scarso appeal e che la sua costruzione incontri tali difficoltà che dovrebbero portare il gruppo dirigente Ds a rivedere le sue scelte. Ciò che conta è che la maggioranza della più grande forza politica di sinistra sia in fuga dalla sua storia e, in parte, ... Continua a leggere...
Ci fa molto piacere apprendere dall’Unione petrolifera che il prezzo industriale della benzina in Italia, tra gennaio e maggio, è aumentato meno che in altri Paesi dell’Unione europea. E’ senz’altro una notizia positiva, ci mancherebbe altro. Peccato che, nello stesso periodo, come si vede dalla tabella allegata, a fronte di un aumento del prezzo del petrolio, espresso in dollari, dell’8,5 per cento, il prezzo della benzina in Italia sia aumentato del 16,7 per cento, senza parlare ... Continua a leggere...
Nell’ambito della più ampia delega al Governo per il riordino della normativa sulla tassazione dei redditi di capitale, sulla riscossione e accertamento dei tributi erariali, sul sistema estimativo del catasto fabbricati, nonché per la redazione di testi unici delle disposizioni sui tributi statali (C. 1762), nella seduta della VI Commissione finanze della Camera, del 17 maggio scorso, il sottosegretario, Alfiero Grandi, in rappresentanza del Governo, sottolinea come alcuni elementi, intervenuti nel corso dell'esame, abbiamo oggettivamente mutato il carattere del provvedimento, richiamando a tale proposito, da un lato, la scelta del Governo di ... Continua a leggere...
Oggi, la conferenza Stato-città ha dato il via libera al Dpcm che regolamenta il decentramento del catasto ai Comuni, già dal prossimo 1° novembre. E’ un passo avanti importante che chiude, in maniera definitiva, la stagione delle proroghe senza effetti, portate avanti, durante tutta la scorsa legislatura, per 5 anni dal governo di centro destra. La proposta di Dpcm è stata ... Continua a leggere...
L'Indipendente del 30/05/2007
II sottosegretario all'Economia auspica un aumento delle entrate fiscali con la semestrale «Quindi sono inutili le polemiche nell'Unione»
C’è un nuovo tesoretto in arrivo a luglio. Soldi in più e inaspettati come l'extragettìto fiscale da 10 miliardi di euro già certificato nel primo trimestre. Di quest'idea è Alfiero Grandi, sottosegretario all'Economia e rigorista per eccellenza, con un passato nella Funzione pubblica della Cgil e un futuro nella Sinistra democratica di Fabio Mussi. «Il termine tesoretto non mi piace: sembra che abbiamo trovato questi soldi, che altro non sono che tasse, scavando in un giardino. Eppure a luglio... Continua a leggere...
Speriamo non si ripetano voci stonate nel Governo
Roma, 29 mag. (Adnkronos) - "L'accordo tra governo e sindacati e' positivo perche' apre la strada al rinnovo del contratto del pubblico impiego ma anche perche' indica il metodo per affrontare e risolvere i problemi sui vari tavoli ancora aperti, dalle pensioni agli ammortizzatori sociali". E' Alfiero Grandi, della sinistra democratica e sottosegretario all'Economia, a guardare cosi' alla ripresa dei tavoli di concertazione tra esecutivo ... Continua a leggere...
|
|
Ci sono 429 persone collegate
|