| Di seguito tutti gli interventi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
 
 
      - Pubblicato da Sinistra Democratica News il 03/05/10 - Pubblicato da Dazebao  il  03/05/10 
La preoccupazione della maggioranza dei paesi europei è stata di non restare coinvolti dalla crisi greca. L’Italia, in più, si è atteggiata come quelli che cercano di nascondere la parentela con il familiare scapestrato.
 La Germania e la maggioranza dell’Europa hanno cercato di rinviare le decisioni e di sottrarsi al dovere di solidarietà verso un paese dell’area euro in difficoltà e questo ha provocato un autentico disastro perché il denaro necessario oggi per impedire la bancarotta dello stato greco è cresciuto a dismisura, 130 miliardi di euro in 3 anni. Del resto quando la speculazione decide di aggredire non molla facilmente, così oggi il costo del salvataggio dello Stato greco è molto più alto. Ancora peggiore è il sacrificio che oggi viene chiesto ai greci e questo darà un colpo terribile alla coesione sociale del paese, come dimostrano le proteste. Il contagio si è allargato al Portogallo e potrebbe coinvolgere la Spagna...
 Continua a leggere...   
      - Pubblicato da Sinistra Democratica News il 05/05/10- Pubblicato da Dazebao  il  05/05/10
 La CGIL è una grande organizzazione. Per iscritti, per storia, per il prestigio di cui gode e questo è tanto più importante in una fase di crisi che coinvolge tanta parte delle istituzioni e della rappresentanza politica e sociale del nostro paese. ...
 Continua a leggere...   
      
- Pubblicato sul quotidiano Liìberazione il 20/05/10 La crisi prima finanziaria e poi economica, da cui non siamo ancora usciti, sta vivendo una seconda fase drammatica che rischia di avere effetti molto pesanti per i lavoratori, i giovani, i pensionati.
  Eppure questa crisi è stata paragonata a quella del 1929, la più grave del secolo scorso. Gli Stati hanno dovuto trovare montagne di soldi per salvare le banche e impedire il crollo dell’economia. Questi interventi hanno aumentato enormemente il debito pubblico degli Stati. D’altro canto la crisi economica ha depresso le entrate pubbliche, contribuendo ad aumentare ulteriormente i deficit pubblici... Continua a leggere...
   
       - Pubblicato da Sinistra Democratica News il 24/05/10  
- Pubblicato da Dazebao  il  24/05/10 Il Governo non reggerebbe un minuto senza la Lega. La Lega, forte anche del recente risultato elettorale regionale, sta forzando la mano al PDL e pretende l’avvio del federalismo fiscale come condizione per tenere in piedi la baracca...  Continua a leggere...   
       - Pubblicato da Sinistra Democratica News il 27/05/10  - Pubblicato su www.aprileonline.info  il 27/05/10
- Pubblicato da Dazebao  il  27/05/10   Ancora poche settimane fa il Governo negava l’esigenza di manovre aggiuntive per far tornare i conti pubblici. Al contrario. Era del tutto evidente da tempo come molti hanno scritto - scripta manent - che pur avendo il Governo speso ben poco per sostenere le banche italiane la differenza tra il calo delle entrate fiscali (dovuto al rallentamento dell’economia, -6,5% in 2 anni, e all’aumento dell’evasione) e l’aumento delle spese ha creato una sofferenza nel bilancio dello Stato...  Continua a leggere...   |