Di seguito tutti gli interventi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
- Pubblicato da Sinistra Democratica News il 18/02/09
Molti dati resi noti negli ultimi giorni fanno impressione e sono la conferma ufficiale di tanti episodi di disperazione che oggi coinvolgono tanti lavoratori in Italia... Continua a leggere...
- Pubblicato da Il Manifesto il 14/02/10
Ormai dovrebbe essere chiaro a tutti: questo Governo vuole ad ogni costo tornare al nucleare e sottovalutarne l’iniziativa sarebbe un grave errore. In altri campi quando il Governo ha capito che rischiava di restare isolato ha cambiato strada, questa volta no. Eppure la maggioranza delle Regioni (13) ha fatto ricorso alla Corte Costituzionale contro la legge 99/2009 che reintroduce il nucleare in Italia. Perfino Zaia afferma che il nucleare si può fare ma non nella Regione in cui si candida Presidente, fingendo di dimenticare di avere contribuito a questa folle scelta come Ministro di questo Governo. E’ uno dei segnali che il gradimento del nucleare nell’opinione pubblica è molto basso e che solo la pressione della lobby affaristica, guidata in Italia dall’Enel e da un corposo settore di Confindustria, per ora mantiene l’argomento all’ordine del giorno. ... Continua a leggere...
- Pubblicato da Sinistra Democratica News il 12/02/10
Pubblicato sul quotidiano Sinistra Democratica news il 12/02/2010
Care compagne e cari compagni la segreteria di Sinistra Ecologia Libertà ha deciso di modificare il simbolo per le prossime elezioni aggiungendo “con Vendola”. Sono stato felice, almeno come tanti altri, per lo splendido risultato che Vendola ha ottenuto nelle primarie in Puglia, tanto più di fronte ad un evidente tentativo discriminatorio, del tutto immotivato, nei suoi confronti. Ciò detto la questione del nome nel simbolo non mi trova d’accordo. ... Continua a leggere...
- Pubblicato da L'Unità il 1/02/10
L’ERRORE NUCLEARE. Il Ministro Scaiola sul nucleare fa affermazioni gravi e sbagliate. Scaiola confessa che dal 2012 l’Italia pagherà l’infrazione agli impegni con l’Europa (il 20- 20- 20) pur sapendo che il nucleare entrerebbe in funzione solo nel 2020 e dà per scontato che i cittadini italiani pagheranno dal 2012 nelle bollette 3 milioni al giorno... Continua a leggere...
Non c’è stato il tempo di fare polemica, nel breve volgere di un paio di giorni il centro destra ha lanciato e si è rimangiato la sua proposta di intervento sul fisco. Colpisce che la questione sia passata in sordina. Eppure l’aveva lanciata Berlusconi alla ripresa politica di gennaio e lui stesso ha dovuto tornare indietro e deve essergli costato non poco farlo in modo così clamoroso. Perché un errore di valutazione così clamoroso? Eppure Tremonti aveva chiarito da tempo che non c’erano risorse disponibili per operazioni fiscali di qualche significato... Continua a leggere...
Perché non si può che essere contrari alla reintroduzione in Italia del nucleare come fonte di energia elettrica ? Anzitutto il Governo ha forzato la mano e ha fatto approvare nel 2008 la sua proposta di legge con il voto di fiducia tentando così di capovolgere il risultato del referendum popolare del 1987, che a grande maggioranza ha deciso di chiudere con il nucleare in Italia. Non si può che condannare questo sostanziale disprezzo della volontà popolare, infatti il Governo cerca di ribaltare, compiendo una grave forzatura, il risultato del referendum popolare. ... Continua a leggere...
Anche se non è facile scegliere gli emblemi di un anno, si può dire che il 2009 ha avuto certamente due punti di grande rilievo economico e sociale: la forte crescita della disoccupazione e la perdita di centinaia di migliaia di posti di lavoro ( con conseguente caduta del reddito complessivo dei lavoratori ) e lo scudo fiscale, in altre parole il condono tombale regalato dal Governo agli evasori fiscali, per di più a prezzi talmente bassi da essere introvabili nel resto del mondo. Lo scudo fiscale merita un approfondimento. ... Continua a leggere...
Dunque il Governo procede nello sfregio alla democrazia rappresentata dal referendum del 1987 che ha fatto uscire l’Italia dal nucleare. Mentre a Termoli, per fare un esempio, tutta la città, dai giovani al vescovo, tutte le forze politiche manifestano contro la possibilità di ospitare una centrale nucleare il Governo insiste nell’attuazione di una legge sbagliata come la 99/2009 e cerca di barattare un piatto di lenticchie di pochi euro con la salute dei cittadini e dell’ambiente... Continua a leggere...
- Pubblicato da Sinistra Democratica News il xx/xx/09
Purtroppo pochi sembrano ricordare le promesse di novità (non mantenute) del Governo e del Ministro Tremonti sulla legge finanziaria. Il Governo affermò un anno fa che la manovra finanziaria dell’epoca sarebbe durata tre anni e puntava ad evitare i problemi che avevano avuto in passato i percorsi delle leggi finanziarie. Diceva il Governo: basta con gli “assalti alla diligenza” delle finanze pubbliche, basta con i maxi emendamenti con centinaia di commi su cui chiedere la fiducia, basta con i tormenti sulle decisioni da adottare. ... Continua a leggere...
- Pubblicato sul quotidiano Terra il 18/12/09 Il Comitato SI alle energie rinnovabili NO al nucleare ha incontrato, con Green Peace e Lega Ambiente, le Regioni che hanno impugnato la legge 99/2009 che punta a reintrodurre il nucleare in Italia per di più in spregio all’esito del referendum del 1987. Contatti precedenti hanno contribuito alla scelta fatta dalla grande maggioranza delle Regioni di ricorrere alla Corte Costituzionale contro una legge che assegna al Governo il ruolo di decisore unico su materie fondamentali come la localizzazione degli impianti nucleari, la loro sicurezza, la tutela della salute delle persone e dell’ambiente. ... Continua a leggere...
|