Di seguito tutti gli interventi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
La sentenza di oggi giunta da Bruxelles era prevedibile e prevista. Non esiste infatti la possibilità per i singoli stati europei di decidere condoni per l'IVA, che è la tassa europea per eccellenza e che riguarda direttamente ... Continua a leggere...
Dopo Chianciano. La discussione, se così si può chiamare, a sinistra è preoccupante. Prevale la chiusura in sé stessi, a volte con toni esasperati. I problemi delle persone (lavoratori, pensionati, ecc.) ... Continua a leggere...
1) Alle commissioni Bilancio di Camera e Senato il Ministro Tremonti ha detto testualmente che la scelta del Governo è stata di ”non aumentare le tasse se non su alcuni settori “. In altre parole il ... Continua a leggere...
La manovra di Tremonti ha diverse facce e quelle peggiori, o almeno più preoccupanti, vanno individuate facendosi largo tra una propaganda orchestrata con la grancassa e che ha lo scopo di oscurare la sostanza. Anzitutto la manovra è di 35 miliardi ... Continua a leggere...
Scaiola annuncia con sussiego che il nucleare va avanti. Forse farebbe bene ad andare lui più avanti, fino in Slovenia e potrebbe rendersi conto che il nucleare disponibile oggi non è sicuro, come dimostra l'incidente che ha messo a rischio aree importanti del nostro ... Continua a leggere...
Per ora la discussione sulla proposta di Tremonti di tassare i super guadagni delle compagnie petrolifere è solo una generica ipotesi e quindi per valutarla occorre attendere che esista effettivamente. Non va infatti dimenticato che ... Continua a leggere...
Nucleare, anche se la sinistra non è in parlamento è perfettamente in grado di promuovere un nuovo referendum.
Il Ministro Scaiola parlando di centrali nucleari ha buttato il cuore oltre l’ostacolo molte volte. La prima ... Continua a leggere...
Guadagni da favola anche per i dirigenti che hanno portato al disastro le aziende, sono loro la vera casta.
Pubblicato da Left. Gli utili delle imprese italiane nel 2007 sono cresciuti poco, anche se nel 2006 erano aumentati molto sul 2005. C’è chi dice che la “festa” è finita, parafrasando una battuta di Agnelli riferita ai salari dei lavoratori. Nel 2007 i profitti delle 46 maggiori aziende quotate... Continua a leggere...
Pubblicato su L'Unità
La discussione nella sede di Ecofin sui livelli raggiunti fuori da ogni parametro di decenza dalle retribuzioni dei dirigenti delle società in Europa è molto significativa e parla della crescente divaricazione tra i redditi.... Continua a leggere...
ISTRUZIONI PER L'USO
Quando si acquista la “prima casa”, e le sue pertinenze, si può godere di un regime fiscale agevolato che consente di pagare le imposte in misura inferiore rispetto a quelle ordinariamente dovute.
|