Lo sviluppo non deve restare nelle mani di pochi.
Mantenere l'attuale situazione non significa mantenere l'ordine ma piuttosto perpetuare il disordine e l'ingiustizia.
.:: Alfiero Grandi Pubblicato in data: 12/01/2008 16:37:49, in Lavoro, letto 2028 volte
Le notizie diffuse dall'Agenzia delle Entrate, sui controlli effettuati negli esercizi pubblici con la chiusura temporanea di oltre mille di essi per la mancata emissione dello scontrino fiscale, e i risultati ottenuti, insieme alla Guardia di Finanza, sono la conferma che le norme approvate contro l'evasione fiscale sono efficaci e ...
.:: Alfiero Grandi Pubblicato in data: 07/01/2008 17:14:00, in Politica, letto 2158 volte
E’ una situazione politica veramente curiosa perchè c’è chi, con grande enfasi, dichiara di sostenere il bipolarismo e in realtà, con le sue iniziative, contribuisce a deprimerlo....
.:: Alfiero Grandi Pubblicato in data: 07/01/2008 16:18:59, in Fisco, letto 2293 volte
Il governo ha accolto l’ordine del giorno sulle rendite finanziarie, e il presidente Prodi, a ulteriore conferma della scelta, nella conferenza stampa di fine anno, ha ribadito l’impegno contenuto nel programma dell’Unione. Mi sembra, allora, che ora sia più chiara la volontà...
.:: Alfiero Grandi Pubblicato in data: 03/01/2008 15:17:22, in Lavoro, letto 2039 volte
Le leggi si fanno e si possono cambiare. Tuttavia è buona regola non esagerare. La legge finanziaria 2008è in vigore da 3 giorni e contiene una previsione chiara in materia di riduzione della pressione fiscale sui lavoratori dipendenti. A questa scelta si è arrivati dopo un dibattito serrato,...
.:: Alfiero Grandi Pubblicato in data: 27/12/2007 16:40:18, in Politica, letto 2232 volte
Nell’affermare che il Governo non avrebbe più i numeri al Senato, Dini, forse, trascura che è stato eletto, proprio al Senato, per sostenere Prodi e il governo di centro sinistra e, per di più, sulla base del programma concordato dall’Unione. In altre parole, non sostenere ...
.:: Alfiero Grandi Pubblicato in data: 26/12/2007 17:11:35, in Lavoro, letto 2500 volte
pubblicato su Il Riformista.
Il problema che pone Emanuele Macaluso nel suo intervento è reale, perchè non si può continuare ad avere attenzione mediatica e politica sui temi del lavoro solo quando accadono tragedie come quella di Torino. La tragedia ci pone, immediatamente, delle ...