Di seguito tutti gli interventi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
Unità Bologna 20 febbraio 2007
Lo Stato non incasserà nulla.Case tassate sulla base del valore reale.
Dalla riforma degli estimi catastali i Comuni non incasseranno un euro in più di quanto incamerano oggi per l’ICI. Il gettito per le città sarà complessivamente lo stesso, i cittadini che pagheranno di più saranno solo quelli che finora hanno pagato fino troppo meno di quanto sarebbe stato equo chiedere. Molti altri cittadini pagheranno di meno, dopo aver ingiustamente dato troppo denaro per un’abitazione che al Catasto ... Continua a leggere...
Mentre l'on Fini si è comportato correttamente l'on Mantovano si unisce al coro di quanti non sanno resistere alla tentazione di attaccare la CGIL. E' veramente incredibile che in questi giorni sia montato un attacco alla CGIL e al sindacato che da decenni sono un autentico baluardo contro il terrorismo e la violenza. ... Continua a leggere...
Alfiero Grandi, intervenuto, a Torino, all'iniziativa, sulla finanziaria 2007 nei suoi aspetti fiscali e nel rapporto con i contribuenti, promossa dai Caf Cgil, ha affermato che c’è la necessità di tenere ferme le date per la presentazione delle dichiarazioni dei redditi 2007 (redditi 2006) per arrivare, già nel 2008, al modello di dichiarazione precompilato, e questo nonostante da molte parti arriva la richiesta di rivedere le ... Continua a leggere...
“Il sindaco Zanonato ha completamente ragione”. E’ in atto una campagna di disinformazione su estimi ed ici, del tutto destituita di fondamento, perchè il governo ha sempre pensato ... Continua a leggere...
Il decentramento del catasto ai comuni sta andando avanti. Nei prossimi giorni sarà definita la bozza del decreto del Presidente del consiglio dei ministri (Dpcm) che deve consentire ai comuni che... Continua a leggere...
Dico a Mauro Zani che la sua risposta, sul significato della proposta di fare un referendum su nome e affiliazione internazionale del partito democratico, non mi tranquillizza affatto. Mi dispiace, ma sul referendum non sono d’accordo né... Continua a leggere...
Continua la campagna allarmistica e falsa di Confedilizia sulla riforma del catasto. La riforma degli estimi catastali, oggetto del disegno di legge delega del governo, si impone perché gli attuali valori degli edifici non hanno alcuna rispondenza con la realtà e tanto meno con il mercato. Affermare poi che il mercato immobiliare è fermo per una riforma che ancora non c’è è un’autentica balla. Il governo propone una riforma degli estimi per... Continua a leggere...
Meritano alcune osservazioni i rilevanti risultati sulla raccolta nel settore giochi pubblici e sulle entrate erariali, resi noti, oggi, dall’Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato (Aams). La crescita dei giochi sotto controllo pubblico comporta, simmetricamente, una riduzione sempre più vistosa dell’area del gioco illegale e irregolare e, quindi, del campo di azione della criminalità organizzata. Questo risultato è certamente ... Continua a leggere...
Portare avanti l’iter per l’approvazione dei due disegni di legge, presentati alla Camera e al Senato, sull’istituzione di una imposta sulle transazioni valutarie,... Continua a leggere...
“Sono felice che lo sforzo del governo sul taglio del cuneo fiscale trovi riscontro positivo, ora tocca alle imprese”
E’ molto significativa la notizia che proviene dal Centro Studi di Confindustria sul risparmio Irap di cui godranno le imprese conseguentemente al taglio del cuneo fiscale operato dal governo. Se Confindustria calcola un risparmio medio del 26,7 per cento di Irap, come previsto dalla finanziaria, c’è da credergli, tanto più che questo risparmio porta ... Continua a leggere...
|