Di seguito gli interventi pubblicati in questa sezione, in ordine cronologico.
In alcuni articoli e trasmissioni televisive, tra cui ieri sera a Ballarò, è stata data un’informazione non corretta e non aggiornata sulla questione dei limiti posti, nella finanziaria 2008, agli stipendi dei manager pubblici. La ... Continua a leggere...
Con l’approvazione, in commissione Bilancio, dell’articolo 1 della finanziaria viene confermato e rafforzato il contenuto del comma 4 che impegna, programmaticamente, il governo a utilizzare l’extragettito del 2008 per ridurre la tassazione sui lavoratori dipendenti. La ... Continua a leggere...
Negli ultimi mesi si è verificato un fatto politico nuovo. Settori imprenditoriali e Banca d’Italia, hanno riconosciuto che i lavoratori italiani guadagnano poco. Statistiche, ricerche e approfondimenti hanno confermato che c’è un impoverimento relativo al reddito dei ... Continua a leggere...
''I dati della Cgia di Mestre vanno letti bene, il confronto va fatto sull'anno e non... Continua a leggere...
Le dichiarazioni di Montezemolo vanno prese molto seriamente. Anche se non si può escludere che ci sia interesse a dirottare l'attenzione dai tavoli dei rinnovi contrattuali... Continua a leggere...
Politica. Contratto di ingresso per i giovani nel mondo del lavoro inizialmente ... Continua a leggere...
intervista di Cristina Sanna per Roma Giovani 13 luglio 2007
On.le Grandi, ci potrebbe illustrare lo spirito dell'iniziativa "un pc per i Co.Co.Co"? Co.Co.Co. e Co.Co.Pro. sono lavoratori che hanno, riferiti a altri, condizioni di maggiori difficoltà e minore potere contrattuale. Sono, in larga misura, un soggetto debole del mercato del lavoro. Per questo motivo, il governo si è posto il problema di migliorarne la tutela e, in occasione dell'approvazione della legge finanziaria per il 2007, ha proposto... Continua a leggere...
Cristina Sanna ROMA GIOVANI 13 luglio 2007
Dal Ministero dell'Economia e delle Finanze arriva uno stanziamento di 10 milioni di euro che consentirà a 50 mila giovani di beneficiare di una riduzione per l'acquisto del personal computer.
Dopo il successo ottenuto con le iniziative "un c@ppuccino per un PC" e "VolaconInternet" promosse dal Dipartimento per l'innovazione e le tecnologie della Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Ministero dell'Economia e delle Finanze, in collaborazione con... Continua a leggere...
E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi 18 giugno il D.M. in attuazione del comma 298 della Finanziaria 2007: Contributo di 200 euro per l’acquisto di un personal computer a favore dei co.co.co e co.co.pro. Domani, martedì 19 giugno alle ore 11,30 presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri si terrà la Conferenza Stampa di presentazione del ... Continua a leggere...
"Gli Operai hanno ragione, dovevamo fare di più"
Reazioni anche da parte del Sottosegretario all'Economia Alfiero Grandi, già esponente della CGIL: "Mirafiori non è impazzita - ha detto a Repubblica - dobbiamo spiegare meglio e fare di più"
|
|
Ci sono 3105 persone collegate
|