Di seguito tutti gli interventi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
E’ una situazione politica veramente curiosa perchè c’è chi, con grande enfasi, dichiara di sostenere il bipolarismo e in realtà, con le sue iniziative, contribuisce a deprimerlo.... Continua a leggere...
Il governo ha accolto l’ordine del giorno sulle rendite finanziarie, e il presidente Prodi, a ulteriore conferma della scelta, nella conferenza stampa di fine anno, ha ribadito l’impegno contenuto nel programma dell’Unione. Mi sembra, allora, che ora sia più chiara la volontà... Continua a leggere...
Le leggi si fanno e si possono cambiare. Tuttavia è buona regola non esagerare. La legge finanziaria 2008 è in vigore da 3 giorni e contiene una previsione chiara in materia di riduzione della pressione fiscale sui lavoratori dipendenti. A questa scelta si è arrivati dopo un dibattito serrato,... Continua a leggere...
Nell’affermare che il Governo non avrebbe più i numeri al Senato, Dini, forse, trascura che è stato eletto, proprio al Senato, per sostenere Prodi e il governo di centro sinistra e, per di più, sulla base del programma concordato dall’Unione. In altre parole, non sostenere ... Continua a leggere...
pubblicato su Il Riformista.
Il problema che pone Emanuele Macaluso nel suo intervento è reale, perchè non si può continuare ad avere attenzione mediatica e politica sui temi del lavoro solo quando accadono tragedie come quella di Torino. La tragedia ci pone, immediatamente, delle ... Continua a leggere...
In alcuni articoli e trasmissioni televisive, tra cui ieri sera a Ballarò, è stata data un’informazione non corretta e non aggiornata sulla questione dei limiti posti, nella finanziaria 2008, agli stipendi dei manager pubblici. La ... Continua a leggere...
Leggo dichiarazioni, circa il parere fornito sull’ordine del giorno 209, sul quoziente familiare, presentato dall’on. Meloni che, oltre a creare malintesi, sono prive di fondamento e ... Continua a leggere...
La sinistra/arcobaleno deve passare dall’io al noi o non va da nessuna parte. Sono, da tempo, convinto che un percorso unitario tra sinistra e verdi, sia una scelta giusta e necessaria, ma mi aspettavo che dopo ... Continua a leggere...
Il testo della finanziaria 2008 è, ormai, stabilizzato. Si può solo approvarlo o respingerlo e l’auspicio è, ovviamente, che venga approvato con il voto di fiducia alla Camera e, successivamente, al Senato. ... Continua a leggere...
|