Di seguito gli interventi pubblicati in questa sezione, in ordine cronologico.
Non vedo alcuna novità nella proposta di rimettere mano all’articolo 18 e di togliere i diritti che, per fortuna, nove milioni di lavoratori hanno già, e nel contempo lasciare nell’attesa, per almeno tre anni, chi non ne ha. ... Continua a leggere...
Se le previsioni fornite dal commissario Ue, Joaquin Almunia, sono esatte, diventa ancora di più necessario... Continua a leggere...
Le notizie diffuse dall'Agenzia delle Entrate, sui controlli effettuati negli esercizi pubblici con la chiusura temporanea di oltre mille di essi per la mancata emissione dello scontrino fiscale, e i risultati ottenuti, insieme alla Guardia di Finanza, sono la conferma che le norme approvate contro l'evasione fiscale sono efficaci e ... Continua a leggere...
Le leggi si fanno e si possono cambiare. Tuttavia è buona regola non esagerare. La legge finanziaria 2008 è in vigore da 3 giorni e contiene una previsione chiara in materia di riduzione della pressione fiscale sui lavoratori dipendenti. A questa scelta si è arrivati dopo un dibattito serrato,... Continua a leggere...
pubblicato su Il Riformista.
Il problema che pone Emanuele Macaluso nel suo intervento è reale, perchè non si può continuare ad avere attenzione mediatica e politica sui temi del lavoro solo quando accadono tragedie come quella di Torino. La tragedia ci pone, immediatamente, delle ... Continua a leggere...
|